Sei un BIM Manager o aspiri a diventarlo?
Vuoi tenerti aggiornato con i nuovi standard BIM e le migliori pratiche operative?
Impara a gestire uno studio BIM basato su Archicad con esperti formatori Graphisoft, in un corso online ricco di presentazioni, consigli e attività virtuali.
Accresci il vantaggio competitivo del tuo studio
Migliora la collaborazione con i team delle altre discipline
Aumenta la produttività dei progetti e riduci i tempi di lavorazione
A CHI E’ RIVOLTO
A professionisti esperti che vogliono diventare BIM Manager
Ai BIM Manager che vogliono rimanere aggiornati sui nuovi standard e sulle pratiche più efficaci
A chi desidera prepararsi al meglio per ottenere una certificazione
QUANTO DURA
Dieci settimane, con due lezioni live a settimana (per un totale di venti lezioni) e contenuti on demand accessibili in qualsiasi momento.
Costo totale del Webinar
AL TERMINE AVRAI
20 CFP per Architetti (corso accreditato presso il CNA)
Tutte le competenze per affrontare la certificazione ICMQ
Corso accreditato buildingSMART
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso prevede 40 ore di lezioni live e 4 ore di lezioni con ospiti.
Include 3 moduli: Gestione Ufficio BIM, Creazione del Template in Archicad e Coordinamento del Progetto BIM.
Modulo | Argomenti | Data/Ora |
Gestione Ufficio BIM (BIM Office Management) – Parte 1 | Introduzione al corso Il BIM in pratica | Martedì, 11 Aprile, 16:00 – 18:00 |
Il BIM Manager: ruolo o lavoro? Implementazione BIM | Giovedì, 13 Aprile, 16:00 – 18:00 | |
Gestione Ufficio BIM (BIM Office Management) – Parte 2 | Normativa: standards mondiali e ISO 19650 Audit del progetto | Martedì, 18 Aprile, 16:00 – 18:00 |
Piano di implementazione BIM (con vari esempi) | Giovedì, 20 Aprile, 16:00 – 18:00 | |
Gestione Ufficio BIM (BIM Office Management) – Parte 3 | Modalità di consegna del progetto Ciclo di vita BIM | Mercoledì, 26 Aprile, 16:00 – 18:00 |
Aspetti legali Collaborazione | Giovedì, 27 Aprile, 16:00 – 18:00 | |
Gestione Ufficio BIM (BIM Office Management) – Parte 4 | Teamwork | Martedì, 2 Maggio, 16:00 – 18:00 |
Integrazione di altre applicazioni | Giovedì, 4 Maggio, 16:00 – 18:00 | |
Grasshopper – Archicad Live Connection | Venerdì, 5 Maggio, 11:00 – 12:30 | |
Creazione Template Archicad (Archicad Template Creation) – Parte 1 | Preparazione e obiettivi Configurazione del progetto | Martedì, 9 Maggio, 16:00 – 18:00 |
Attributi di Archicad Gestione dei dati | Giovedì, 11 Maggio, 16:00 – 18:00 | |
Creazione Template Archicad (Archicad Template Creation) – Parte 2 | Controlli generali di visualizzazione Struttura del progetto Usabilità Annotazioni | Martedì, 16 Maggio, 16:00 – 18:00 |
Librerie Gestione del Template | Giovedì, 18 Maggio, 16:00 – 18:00 | |
Coordinamento del Progetto BIM (BIM Office Management) – Parte 1 | Avvio del Progetto | Martedì, 23 Maggio, 16:00 – 18:00 |
Pianificazione del Progetto | Giovedì, 25 Maggio, 16:00 – 18:00 | |
La normativa BIM italiana: DM 560/2017, DM 312/2021 e UNI 11337 | Venerdì, 26 Maggio, 11:00 – 12:30 | |
Coordinamento del Progetto BIM (BIM Office Management) – Parte 2 | Gestione dei dati | Martedì, 30 Maggio, 16:00 – 18:00 |
Prodotti finali e risultati | Giovedì, 1 Giugno, 16:00 – 18:00 | |
Coordinamento del Progetto BIM (BIM Office Management) – Parte 3 | Sfide di modellazione | Martedì, 6 Giugno, 16:00 – 18:00 |
Ottimizzazione del progetto | Giovedì, 8 Giugno, 16:00 – 18:00 | |
BIM applicato: dalla filiera produttiva al cantiere | Venerdì, 9 Giugno, 11:00 – 12:30 | |
Coordinamento del Progetto BIM (BIM Office Management) – Parte 4 | Audit del Progetto | Martedì, 13 Giugno, 16:00 – 18:00 |
Coordinamento multidisciplinare | Giovedì, 15 Giugno, 16:00 – 18:00 |
DOCENTI
- Mario Napolitano
BIM Expert e Head of Professional Program in iBIMi – buildingSMART Italy
Consulente per l’implementazione del metodo BIM in piccoli e grandi studi e per differenti settori applicativi, come noa* (Bolzano, Berlino), ECO Green Project (Torino) e Open Architects (Lugano)
- Matteo Di Filippo
Architetto e Consulente BIM
BIM Expert e Coordinator in Matteo Thun & PartnersConsulente per l’implementazione BIM in aziende private ed enti pubblici e per lo sviluppo di progetti, dalla scala della rigenerazione urbana a quella del retail.